CONCESSIONE PROROGA TERMINE ULTIMO DI PRESENTAZIONE DEI PROGETTI

Oggetto: Bando sottomisura 7.6 Ambito 2 – Sostegno alla tutela e riqualificazione del patrimonio naturale – Azione: “Riqualificazione del patrimonio Culturale e Storico-Architettonico “ – Seconda edizione-

in allegato

PROROGA DATA DI CHIUSURA BANDO SOTTOMISURA 7.6 AL 15.12.2023 

BANDO SOTTOMISURA 7.6 – AMBITO 2 VALORIZZAZIONE DELPATRIMONIO CULTURALE E ARTISTICO LEGATO AL TERRITORIO”

Azione 2.2 RIQUALIFICAZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE E STORICO-ARCHITETTONICO.

SECONDA EDIZIONE

in allegato

Liquidazione certificato di pagamento n. 1 Bis Art. 26 del D.L. 50/2022

Misura 19 del PSR Sicilia 2014-2020. Progetto operativo a regia GAL a valere sulla sottomisura 7.5 del PSR Sicilia 2014-2020 ” Sostegno a investimenti di fruizione pubblica in infrsastrutture ricreative, informazioni turistiche e infrastrutture turistiche su piccola scala” da realizzarsi nel Comune di Fiumedinisi e denominato ” Progetto per la realizzazione e sistemazione di piccole infrastrutture ed itinerari turistico ricreativi nelle aree circostanti il Castello Belvedere, sito di pregio storico e paesaggistico ricadente nel Comune di Fiumedinisi (ME)”. CUP: C46J20001040006 CIG: 8979348860. 

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DEL GAL TAORMINA- PELORITANI TERRE DEI MITI E DELLA BELLEZZA S.C.A.R.L.

REGOLAMENTO APPROVATO DALL’ASSEMBLEA DEI SOCI DEL 14-20/10/2023

Approvato con delibera del Consiglio di Amministrazione n. 119 del 20.10.2023 

Liquidazione acconto competenze tecniche per i servizi tecnici relativi Direzione Lavori, Misura e Contabilità, Coordinamento sicurezza in fase di esecuzione. Certificato di regolare esecuzione relativo al 1° S.A.L.   CUP: C46J20001040006 CIG: ZAA35EB05D.

Misura 19 del PSR Sicilia 2014-2020. progetto operativo a regia GAL a valere suulla stoomisura 7.5 del PSR Sicilia 2014-2020 ” Sostegno a investimenti di fruizione pubblica in infrsastrutture ricreative, informazioni turistiche e infrastrutture turistiche su piccola acala” da relaizzarsi nel Comune di Fiumedinisi e denominato ” progetto per la realizzazione e sistemazione di piccole infrastrutture ed itinerari turistico ricreativi nelle aree circostanti il Castello Belvedere, sito di pregio storico e paesaggistico ricadente nel Comune di Fiumedinisi (ME)”.

Liquidazione certificato di pagamento n. 1 relativo al 1° S.A.L. eseguiti a tutto il 10.10.2023 
CUP: C46J20001040006 CIG: 8979348860. 

Misura 19 del PSR Sicilia 2014-2020. progetto operativo a regia GAL a valere suulla stoomisura 7.5 del PSR Sicilia 2014-2020 ” Sostegno a investimenti di fruizione pubblica in infrsastrutture ricreative, informazioni turistiche e infrastrutture turistiche su piccola acala” da relaizzarsi nel Comune di Fiumedinisi e denominato ” progetto per la realizzazione e sistemazione di piccole infrastrutture ed itinerari turistico ricreativi nelle aree circostanti il Castello Belvedere, sito di pregio storico e paesaggistico ricadente nel Comune di Fiumedinisi (ME)”

GAL TAORMINA PELORITANI, TERRE DEI MITI E DELLA BELLEZZA

PIANO STRATEGICO DELLA PAC 2023/2027- INCONTRI DI ANIMAZIONE E INFORMAZIONE SULLA STRATEGIA DI SVILUPPO LOCALE DI TIPO PARTECIPATIVO (SSLTP)  

Nell’ambito della Pianificazione della nuova Strategia di Sviluppo Locale per il periodo 2023/2027 il GAL Taormina Peloritani, Terre dei Miti e della Bellezza, ha dato il via a una serie di Incontri di Animazione e Informazione territoriale, incentrati sul coinvolgimento e il confronto con i diversi attori del territorio, sia pubblici che privati, e cittadini, al fine di individuare i fabbisogni, sostenerli nell’individuazione degli ambiti tematici, sulle potenzialità del territorio e nella selezione degli interventi per elaborare una strategia il più possibile condivisa. Gli incontri di animazione territoriale sono un’occasione di confronto con gli attori locali e portatori di interessi per ottenere un quadro completo dei bisogni e delle aspettative del territorio, sulla base del quale definire la strategia di sviluppo locale nella nuova programmazione PAC 23-27. Un incontro di un fitto calendario che sta portando il GAL su tutto il territorio, si è svolto venerdì 13 Ottobre presso l’Aula consiliare di Furci Siculo alla presenza dell’Assessore Prof. Rosanna Garufi e di una qualificata platea composta da operatori economici, artisti, professionisti, insegnanti e cittadini che hanno offerto spunti molto interessanti sull’argomento.

Gli interessati potranno compilare un questionario on line per proporre iniziative e idee negli ambiti turistici, culturali e sociali e dell’infanzia. Per il GAL erano presenti il Presidente Domenico Ravidà, il Dott. Francesco Romeo, la Dott.ssa Beatrice Briguglio e l’Avv. Roberto Garufi.

GAL TAORMINA PELORITANI, TERRE DEI MITI E DELLA BELLEZZA

PIANO STRATEGICO DELLA PAC 2023/2027- INCONTRI DI ANIMAZIONE E INFORMAZIONE SULLA STRATEGIA DI SVILUPPO LOCALE DI TIPO PARTECIPATIVO (SSLTP)  

Nell’ambito della Pianificazione della nuova Strategia di Sviluppo Locale per il periodo 2023/2027 il GAL Taormina Peloritani, Terre dei Miti e della Bellezza, ha dato il via a una serie di Incontri di Animazione e Informazione territoriale, incentrati sul coinvolgimento e il confronto con i diversi attori del territorio, sia pubblici che privati, e cittadini, al fine di individuare i fabbisogni, sostenerli nell’individuazione degli ambiti tematici, sulle potenzialità del territorio e nella selezione degli interventi per elaborare una strategia il più possibile condivisa. Gli incontri di animazione territoriale sono un’occasione di confronto con gli attori locali e portatori di interessi per ottenere un quadro completo dei bisogni e delle aspettative del territorio, sulla base del quale definire la strategia di sviluppo locale nella nuova programmazione PAC 23-27. Un incontro di un fitto calendario che sta portando il GAL su tutto il territorio, si è svolto martedi 10 Ottobre presso l’Aula consiliare di Itala, alla presenza del Sindaco di Itala Daniele Laudini con la sua Amministrazione e di una qualificata platea composta da operatori economici, professionisti, insegnanti e cittadini che hanno offerto spunti molto interessanti sull’argomento.

Gli interessati potranno compilare un questionario on line per proporre iniziative e idee negli ambiti turistici, culturali e sociali. Per il GAL erano presenti il Presidente Domenico Ravidà, la Dottoressa Beatrice Briguglio e l’Avvocato Roberto Garufi.

Navigazione articoli