I signori soci della società TAORMINA-PELORITANI TERRA DEI MITI E DELLA BELLEZZA SCARL , sono convocati in assemblea ordinaria presso la sede sociale in SANTA TERESA DI RIVA (ME) VIA FRANCESCO CRISPI 534, per il giorno 30.04.2023 alle ore 08:00, ed occorrendo in seconda convocazione per il giorno 31/05/2023, stesso luogo ore 16.00, per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno:

  1. Presentazione del Bilancio al 31.12.2022, lettura della relazione del collegio sindacale e deliberazioni inerenti e consequenziali;
  2. Nomina nuovi Componenti CdA per il triennio 2023-2025 fino all’approvazione del Bilancio 2025;
  3. Nomina nuovi Componenti Collegio Sindacale per il triennio 2023-2025 fino all’approvazione del Bilancio 2025;
  4. Varie ed eventuali.
    La partecipazione all’assemblea è regolata dalle norme di legge in materia.

Santa Teresa di Riva, 15.04.2023


Il Presidente del C. di A.
F.to Domenico Ravidà

PSR 2014 –2020 Sottomisura 19.2/6.4.C – ambito 1

«Sviluppo e innovazione delle filiere e dei sistemi produttivi locali (agro-alimentari, forestali, artigianali e manifatturieri)»

Concessione dei Decreti di finanziamento Misure 6.4C GAL Taormina Peloritani, Terre dei Miti e della Bellezza Santa Teresa di Riva, 25/11/2022

Venerdì 25 novembre 2022, presso l’aula consiliare del comune di Santa Teresa di Riva, adiacente agli Uffici del Gal Taormina Peloritani, Terre dei Miti e della Bellezza, sono stati consegnati, brevi manu alle ultime 7 Ditte beneficiarie, gli atti di concessione per il finanziamento di progetti presentati a valere sul Bando Pubblico Operazione 6.4C del PSR Sicilia 2014/2020, “Sostegno e creazione o sviluppo imprese extra agricole settori commercio artigianale turistico servizi innovazione tecnologica (FEASR)”. – Azione 1.3 del PAL Peloritani 2014/2020”.

Il bando rivolto a imprenditori agricoli, persone fisiche e piccole o microimprese, sostiene la creazione o lo sviluppo di imprese extra agricole, nei settori commercio, artigianale, turistico, servizi e innovazione tecnologica. Importo massimo ammissibile di progetto 120.000 euro oltre IVA, con un contributo a fondo perduto fino a 90.000 euro pari al 75%. I progetti approvati all’interno della Misura 6.4C sono 18 per un ammontare complessivo di 1.544.478,08 euro.

La firma degli atti di concessione da parte  del  neo  Presidente Domenico  Ravidà rappresenta il coronamento dell’intenso lavoro che il GAL sta portando avanti in questi anni nel solco della programmazione europea.

Presenti alla cerimonia di consegna dei decreti il Presidente Domenico Ravidà, l’avv. Roberto Garufi che ha illustrato brillantemente il contenuto dei decreti entrando nello specifico sui dettagli tecnici e rispondendo ai quesiti posti dalle ditte sui successivi step da adempiere, i componenti dell’Ufficio di Piano Beatrice Briguglio e l’esperto Angelo Parisi, oltre ai beneficiari della misura di sostegno, in larga misura giovani che hanno deciso di spendere le proprie competenze e il proprio capitale umano sul territorio presentando la loro idea progettuale.

Un risultato fondamentale per il territorio del Gal Taormina Peloritani, Terre dei Miti e della Bellezza, e per tutte le Ditte che hanno scelto di scommettere le proprie energie e il loro sogno di fare impresa nel comprensorio del Gal.

I progetti sono stati istruiti e selezionati con grande professionalità e impegno, grazie al lavoro di squadra e alle professionalità interne ed esterne al Gal, e rappresentano un esempio importante per coronare l’impegno assunto con l’Europa di interpretare lo spirito Leader del Gal come elemento di raccordo fra la Regione e il territorio, interpetrandone le esigenze e i bisogni.

Il giovane Presidente ha affermato durante la Cerimonia di consegna dei Decreti che: “Mi auguro che questo finanziamento sia un’opportunità per le nostre ditte del Territorio di avviare la propria attività grazie al sostegno concesso dal Gal Taormina

Peloritani e che questo sia l’inizio di tante possibilità fornite dal nostro Gal per lo

sviluppo locale così come si conviene allo spirito Leader”.

Oggetto: Attivazione partenariato per perseguire obiettivi di sostenibilità ambientale dell’economia del territorio della Regione Siciliana in linea con gli obiettivi di sostenibilità comunitari del “Green Deal” e della “Transizione ecologica” e per l’accesso ai fondi europei diretti e strutturali.

in allegato

Con delibera del C.d.A del GAL Taormina- Peloritani del 21 ottobre u.s. è stato nominato all’unanimità dei presenti il nuovo Presidente del GAL Taormina- Peloritani. Si tratta di Domenico Ravidà e succede a Giuseppe Lombardo che aveva rassegnato le sue dimissioni lo scorso luglio.

Il GAL, attraverso tale nomina, intende dare nuova linfa alle attività di sviluppo socioeconomico del territorio, già in corso d’attuazione, ma che si evolveranno, adeguandosi, alle mutate dinamiche del mercato dopo l’emergenza sociosanitarie post pandemica.

“Sono davvero onorato, commenta Domenico Ravidà, di ricoprire questo ruolo prestigioso. Ringrazio il Cda per la fiducia che ha riposto in me e chi mi ha preceduto alla guida di questo organismo.  Giuseppe Lombardo ha fatto un ottimo lavoro che spero di proseguire con lo stesso impegno.”

Ad oggi, gli investimenti in essere riguardano:

•          Per la sottomisura 7.5 “Sostegno a investimenti di fruizione pubblica in infrastrutture ricreative, informazioni turistiche e infrastrutture turistiche su piccola scala e’ stato appaltato e stipulato il contratto per la consegna dei lavori dal Comune di Fiumedinisi il progetto di € 488.000,00 per i lavori da realizzarsi nell’area circostante il Castello Belvedere aggiudicati, tramite gara di appalto espletata dalla Centrale Unica di Committenza di Letojanni-Taormina-Castelmola e Mongiuffi Melia.

•          Per la sottomisura 7.2 “Sostegno a investimenti finalizzati alla creazione, al miglioramento o all’espansione di ogni tipo di infrastrutture su piccola scala, compresi gli investimenti nelle energie rinnovabili e nel risparmio energetico” per un importo di € 146.400,00 ed è in corso la procedura per l’espletamento della gara di appalto tramite la CUC di Letojanni per il Comune di Monforte San Giorgio.

•          Per la sottomisura 6.4C – Ambito 1 riguardante il “Sostegno per la creazione o sviluppo di imprese extra agricole” la cui dotazione finanziaria ammonta a €.1.120.160,00 sono state finanziate 18 microimprese l’intero importo assegnato.

•          Per la sottomisura 7.6 azione 2.2 riguardante la “Riqualificazione del patrimonio culturale e storico –architettonico” sono stati ammessi i Comuni di Mandanici e Forza D’Agro’ per i quali sono stati emessi Decreti di liquidazione per il rispettivo  importo di €. 179.950,40 e €. 180.000,00.

•          Per la sottomisura 16.9 azione Pal 1.5 riguardante il “Sostegno per la diversificazione dell’attività di agricoltura sostenibile della comunità (orti urbani)  è stata pubblicata la graduatoria definitiva del Progetto presentato da  una ONLUS attiva nel terzo settore, in partenariato con il Comune di Santa Teresa di Riva ed il CNR per l’importo di €. 99.904,00.

•          Per la sottomisura 3.3 e 3.4, “Bonus PMI COVID”, impegnata e liquidata a 383  PMI l’intera somma pari ad € 1.333.334,00.

Il totale del PAL corrisponde al complessivo importo di € 4.832.759,36; il GAL, alla data odierna, ha speso la cifra di € 3.213.301,98, corrispondente al 67% della dotazione finanziaria assegnata.

OGGETTO: Approvazione proposta d’aggiudicazione e affidamento dei servizi tecnici relativi alla
Direzione Lavori, Misura e Contabilità, Coordinamento sicurezza in fase di esecuzione, Certificato di
regolare esecuzione relativi alla “Realizzazione e sistemazione di piccole infrastrutture ed itinerari turistico
ricreativi da realizzarsi nell’area circostante il Castello Belvedere, sito di pregio storico e paesaggistico
ricadente nel Comune di Fiumedinisi”, per un importo pari a€ 12.401,81 (IVA ed oneri esclusi). CUP:
C46J20001040006 -CIG: ZAA35EB05D

Navigazione articoli